Cos’è l’Outdoor Coaching?
L’ Outdoor Coaching è un approccio innovativo e dinamico che porta le sessioni di coaching fuori dagli spazi tradizionali, come uffici o ambienti chiusi, e le trasferisce in ambienti naturali o all’aperto.
Sfrutta il potere della natura per facilitare la riflessione, stimolare la creatività e promuovere il benessere fisico ed emotivo.
Benefici dell’Outdoor Coaching:
- rilassamento e riduzione dello stress: L’immersione nella natura riduce i livelli di stress, migliora l’umore e favorisce la chiarezza mentale.
- stimolo alla creatività: Essere all’aperto stimola nuove idee e prospettive, utili per affrontare problemi complessi o prendere decisioni.
- maggiore connessione con sé stessi: La natura crea uno spazio ideale per la riflessione personale, lontano dalle distrazioni quotidiane.
- movimento e salute: Camminare o fare attività fisica lieve durante le sessioni migliora il flusso di energia e può rendere più fluidi i processi di pensiero.
- simbolismo e metafore: Gli elementi naturali (ad esempio un sentiero, un albero solitario o un ostacolo naturale) possono essere utilizzati come potenti metafore per riflettere su sfide e obiettivi.
L’Outdoor Coaching è molto più di un semplice cambio di ambiente: è un invito a ritrovare la connessione con sé stessi, con la natura e con i propri obiettivi, sfruttando il potere rigenerativo degli spazi aperti.
Questo approccio, flessibile e trasformativo, si adatta a persone in cerca di nuove prospettive.
PROGRAMMA DEL PERCORSO OUTDOOR COACHING
- 1 incontro conoscitivo on-line gratuito per comprendere meglio se il coaching fa per te e per scegliere il luogo* adatto e accessibile, che garantisca tranquillità e sicurezza.
- una prima sessione della durata di circa 1,5/2 ore per approfondire e definire il tuo obiettivo di percorso
- sessioni intermedie della durata di circa 1 ora a con cadenza regolare ogni 2 settimane o in base alle esigenze. Ogni sessione termina con un piano di azione concreto ed esercizi da svolgere tra una sessione e l’altra.
- una sessione finale a conclusione del percorso.
Le sessioni possono includere:
- camminata e coaching: il movimento aiuta a stimolare il pensiero.
- punti di sosta: momenti di riflessione o esercizi guidati, come journaling o visualizzazioni
- metafore naturali: osservazione e utilizzo dell’ambiente circostante per esplorare sfide o opportunità.
L’Outdoor Coaching si può svolgere a Milano, Pavia e Treviso.
📌 Dove siamo?
Si! Mi interessa!
Cos’è Life Coaching? Lo spieghiamo qui.
Hai qualche domanda? Consulta la pagina FAQ oppure contattaci.